Categoria: podcast intelligenza artifigiale

Assistenti Virtuali

Assistenti Virtuali: Fine Tuning o Rag?

In questo episodio speciale del nostro podcast, focalizzato esclusivamente sulla sezione dedicata agli Assistenti Virtuali, abbiamo il piacere di presentare una panoramica completa e approfondita. Il nostro obiettivo è quello di guidare i Chief Technology Officer (CTO) e i Chief Executive Officer (CEO) attraverso le complessità e le innovazioni più recenti che caratterizzano le tecnologie dei Large Language Models.


3 Giugno 2024 0
Perchè studiare un linguaggio di programmazione?

Perchè studiare un linguaggio di programmazione?

Perchè studiare un linguaggio di programmazione? In questa puntanta si parla dell’impatto dell’intelligenza artificiale, in particolare di ChatGPT, sul mondo della programmazione. Il relatore principale riflette sulle dichiarazioni del CEO di NVIDIA riguardo la possibile scomparsa dei programmatori nei prossimi anni, evidenziando come l’IA possa assistere nella scrittura del codice, specialmente per linguaggi meno conosciuti. Tuttavia, non tutti i partecipanti sono d’accordo su questa visione.


26 Maggio 2024 0

GPT-4o Un Passo Avanti Verso l’Intelligenza Artificiale Generale (AGI)

Il recente annuncio del modello GPT-4 Omni da parte di OpenAI ha acceso un fervente dibattito nel mondo dell’intelligenza artificiale e più nello specifico nei servizi relativi ai modelli linguistici. Durante il Google I/O 2024, OpenAI ha presentato la sua ultima innovazione, chiamata “Spring Update”, che ha portato con sé una serie di nuove funzionalità e miglioramenti. In questo video, esploreremo le principali novità e le implicazioni di questo avanzamento tecnologico relative a GPT-4o Un Passo Avanti Verso l’Intelligenza Artificiale Generale!


20 Maggio 2024 0

Il collega Ai che hai sempre voluto sta arrivando

Il collega Ai che hai sempre voluto: nel mondo dell’intelligenza artificiale (AI), siamo testimoni di cambiamenti rivoluzionari che riscrivono le regole del gioco in quasi ogni settore. Queste trasformazioni ci portano a confrontarci con nuove possibilità, sfide ed etiche. Una di queste innovazioni è l’emergere di chatbot avanzati e assistenti AI, che stanno diventando sempre più sofisticati, al punto da poterli considerare veri e propri colleghi virtuali. Questi strumenti non solo promettono di migliorare l’efficienza e la produttività ma anche di cambiare il modo in cui interagiamo con la tecnologia nel nostro ambiente di lavoro. Di seguito, esploriamo alcuni dei punti chiave emersi da una recente discussione tra esperti nel campo dell’intelligenza artificiale, che gettano luce su come questi colleghi virtuali stiano per diventare una realtà imminente.


24 Aprile 2024 0